N°160 Giugno_Luglio

IL RISTORANTE Le Colonne Marziale

tradizione e creatività stellata A Caserta, al Ristorante Le Colonne Marziale il gusto incontra eleganza e creatività per fondersi con la tradizione gastronomica e raccontare i sapori autentici di una terra sapientemente riletti con maestria da una delle chef donne più iconiche d’Italia, Rosanna Marziale. Le Colonne sono la storia di una famiglia impegnata nella ristorazione dagli anni ’50 e che si è evoluta grazie a Rosanna e alla sua cucina d’autore già stella Michelin. Regina del menu è la mozzarella di bufala campana Dop che diventa protagonista di piatti sorprendenti come la Palla di mozzarella, un guscio croccante che racchiude una delicata e profumatissima pasta al basilico, o la Pizza al contrario. L’omaggio di Rosanna Marziale alla Campania si esprime anche attraverso i pomodorini del piennolo del Vesuvio, i limoni, il pesce del Tirreno e le pregiate carni locali.

riflessione sulla smaterializzazione dell’identità nell’era digitale. Nel ciclo Segni d’arte , Michelangelo Pistoletto esprime una sorta di “arte civile” che parte da oggetti reali che parlano del mondo pieno di contraddizioni e potenzialità per restituircelo trasformato e carico di senso. I Segni d’arte Porta, Letto a baldacchino, Lavandini, Ping Pong del 1976-1997 sono oggetti del quotidiano che, grazie all’arte, diventano segni concettuali e simbolici pur mantenendo la loro forma riconoscibile. Nel contesto della Reggia di Caserta, essi dialogano con la materia storica emblema di regalità. La porta è, allora, la possibilità di oltrepassare i limiti, di cambiare prospettiva accedendo a una nuova coscienza culturale e sociale, mentre il letto a baldacchino richiama la sfera intima e quella del potere, così come la location della Reggia ci ricor da. Con Ping Pong-Segno d’Arte l’artista introduce la metafora della comunicazione moderna con i suoi ritmi frenetici che trova eco nella velocità degli scambi di questa pratica sportiva. Con Labirinto del 1969-2024 in cartone ondula to, Pistoletto richiama l’Arte povera, ma anche la fragilità dei percorsi esistenziali: il visitatore com pie, infatti, fisicamente un’esperienza simbolica con cui percepisce il caos della ricerca interiore, la perdita di orientamento e la gioia di trovare una propria via. Il tempo del giudizio del 2009 con seta bianca, ferro, legno, specchio, tappeto, scultura di Budda, inginocchiatoio, mette insieme simboli di religioni diverse in mezzo ai quali il visitatore percepisce che il giudizio morale è frutto di una responsabilità individuale. L’affascinante gioco tra identità e alterità è alla base di Messa a nudo, del 2020: diverse figure in pose naturali sovrapposte a superfici riflettenti evocano e ribaltano Duchamp, in quanto qui è l’umano stesso che si mostra nel suo essere vulnerabile, identico e, al contempo, differente rispetto a chi osserva.

Ristorante Le Colonne Marziale viale G. Douhet 7/9 81100 Caserta tel. +39 0823.467494 info@lecolonnemarziale.it

L’ALBERGO Grand Hotel Vanvitelli ospitalità alle porte di Caserta A pochi chilometri dalla maestosa Reggia borbonica di Caserta, affacciato su viale Carlo III che conduce al Palazzo Reale, il Grand Hotel Vanvitelli porta il nome del celebre costruttore della stessa Reggia e si presenta come una maestosa dimora neoclassica con 250 camere, dalle classic alle suite presidenziali di grande lusso con boiserie dorate e tessuti damascati, dotate di dettagli high-tech, distribuite in quattro fabbricati che abbracciano un suggestivo parco con fontane, agrumeti e una piscina monumentale. Gli ospiti qui assaporano il fascino dei fasti del passato vedendo al contempo soddisfatte le esigenze del presente. Con ampi spazi per convention e conve gni, con 16 sale modulari, l’hotel offre anche una vasta area wellness, Naboo Spa, con piscina interna riscaldata con idromassaggi, sauna finlandese, docce emozionali, e la possibilità di interagire con un “maestro di sauna”.

Grand Hotel Vanvitelli viale Carlo III 81100 Caserta tel. +39 0823.217111 reservation@grandhotelvanvitelli.it

95 Food&Beverage |giugno-luglio 2025

Made with FlippingBook Digital Proposal Maker