N°160 Giugno_Luglio

percorrendo la vecchia scala di marmo anni Cin quanta, o sorseggiando un drink al bancone del piano terra, si è trasportati per magia ovunque si desideri. Che sia un american bar di New York, un ristorante di Londra, il bar di un grande hotel o un bistrot dove volete. Il bianco predomina, le volte di tufo a vista abbracciano, i colori evocano immagini di Sicilia e di Puglia. Come del resto la cucina del giovane chef Giovanni D’Onghia (coadiuvato dal padre di Miola) che, nell’ottica di preparazioni che siano “comprensibili e rilassanti”, incuriosisce e coinvolge sempre. Il suo Spaghettone al pomodoro diventa un sugo fatto di tre tipologie diverse di pomodori. Le erbe, i limoni, il basilico e molto altro sono quasi sempre a km zero, spesso oggetto di baratto con amici e parenti, e il nonno di Miola è uno dei principali fornitori. Lo spirito e la filosofia sono chiari: le carni vengono macellate a pochi metri da Simbiosi e i latticini provengono da un caseificio a cento metri. Ogni stuzzicheria per l’aperitivo, che accompagna un drink, esce dalla cucina di D’Onghia, anche il pane in cassetta. Così come le amatissime e richiestissime “Patata? Che cos’è?”, le loro patatine espresse, tagliate grossolanamente, doppia cottura al vapore e poi fritte. Spopolano, a tutte le ore. Le drink list, infine, sono ogni volta un originale strumento di divulgazione, cultura del buon bere e di quello spirito di armonia e creatività che Maria e Giovanni hanno ispirato. Che si tratti di scegliere fra drink che richiamano i membri dello staff e il loro cartone animato preferito o cocktail che miri no a risvegliare ricordi d’estate attraverso ricette stampate sulle foto. Quest’anno i protagonisti sono i gelati nell’immaginario di tutti. A ognuno la possibilità di scegliere e sperimentare. A ognuno la possibilità di sentirsi parte dell’orchestra e dare un contributo alla riuscita della sinfonia.

Si può cenare sul rooftop, percorrendo la vecchia scala di marmo anni Cinquanta, o sorseggiare un drink al bancone del piano terra. Sotto le volte di tufo il bianco predomina e i colori evocano immagini di Sicilia e di Puglia. In cucina, guidata GDOOR FKHI *LRYDQQL 'ȇ2QJKLD le preparazioni s’ispirano alla tradizione locale. Dallo Spaghettone al pomodoro alle carni, molto spesso gli ingredienti sono a Km 0. E poi c’è la fantasiosa drink list di Giovanni Miola

Simbiosi piazza de Gasperi 74018 Palagianello (Ta) tel.+39 3469418539 simbiosipalagianello.it

91 Food&Beverage |giugno-luglio 2025

Made with FlippingBook Digital Proposal Maker