N°160 Giugno_Luglio
COOPERATIVE Cavit festeggia 75 compleanni L a Cavit di Trento festeggia i 75 anni di attività confermando la solidità di un modello basato sul sistema cooperativo di secondo grado che riunisce undici cantine sociali e oltre 5.250 viticoltori. Il modello cooperativo ha trasformato in vantaggio competitivo ciò che avrebbe potuto rappresentare una debolezza: la parcellizzazione dei vigneti. Grazie al suo sistema organizzativo, la cooperativa trentina può attingere a un’ampia superficie vitata che copre oltre il 60% dell’area provinciale. Negli anni, Cavit ha costruito la propria impostazione strategica sulla diversificazione lungo tre direttrici: canali distributivi, linee di prodotto e mercati geografici. Questa visione ha portato l’azienda a sviluppare un’offerta articolata che abbraccia diverse fasce di mercato. La linea Mastri Vernacoli, destinata alla Grande Distribuzione, rappresenta l’espressione più ampia della filosofia di qualità accessibile. Bottega Vinai risponde
CONSORZI Minetti presidente dell’Alta Langa C ambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il nuovo presidente è Giovanni Minetti (Tenuta Carretta). Ad affiancarlo come vicepresidente Gianmario Cerutti (Coppo). Il nuovo presidente è una figura di riferimento nel panorama vitivinicolo con una lunga carriera dedicata alla valorizzazione il legame con la dimensione urbana e quotidiana dei bar di quar tiere. Il format Disaronno Bar ha portato nei locali dei quartieri emergenti delle città italiane una serie di attivazioni contempo ranee a riflettere i valori e l’identità del brand. I Disaronno Bar rappresentano l’evoluzione naturale di una visione che unisce estetica minimale, anima pop e spirito itinerante. Luoghi dove il passato si riconnette al futuro in un concetto definito new-stalgia: tra richiami alla Endless Dolcevita e contaminazioni attuali, dove Disaronno si fa portavoce di uno stile riconoscibile eppure estre mamente versatile. L’esperienza al Disaronno Bar si è arricchita con la presenza nelle drink list di un cocktail signature Disaronno creato a quattro mani con i bartender dei locali coinvolti. PROGETTI Disaronno Bar celebrano 500 anni di storia e stile D isaronno celebra 500 anni di storia, stile, qualità e inno vazione, rendendo omaggio alla Dolcevita in chiave con temporanea. E lo fa con un nuovo progetto che rafforza
invece alle esigenze del canale horeca con prodotti di maggiore struttura e complessità. Altemasi, fiore all’occhiello dell’azienda, esprime l’eccellenza nel la produzione di spumanti metodo Classico Trentodoc. La linea Il Maso riunisce produzioni più selezionate che riflettono la cura artigianale di una piccola boutique.
CONCORSI Il miglior Pinot Nero è Ludwig di Elena Walch G ran lavoro per la giuria del Concorso nazionale del Pinot Nero che ha assaggiato ben 116 vini dell’annata 2022 prodotti in dieci regioni. Ad aggiudicarsi il primo posto è stato il Pinot Nero Ludwig di Elena Walch, seguito dalla Riserva Burgum Novum di Castelfeder e dalla Riserva Tratt
mann della Cantina Girlan. Al quarto posto, invece, sono arrivati a pari merito il Pinot Nero Riserva Maglen (Cantina Tramin) e il Pinot Nero Monticol (Cantina Terlano). Premiati anche i migliori vini delle singole regioni. Oltre al vino di Elena Walch, primo in Alto Adige, nelle altre regioni si sono distinti i vini di Grosjean Vins (Valle d’Aosta), Castello di Spessa (Friuli Venezia Giulia), Conte Vistarino (Lombardia), Bricco Maiolica (Piemonte), Feudo Arancio (Sicilia), Fattoria di Cortevecchia (Toscana), Maso Cantanghel (Trentino), Torre Bisenzio 8PEULD H %RUJR 6WDMQEHFK 9HQHWR
dei territori e delle Denominazioni d’origine. Dottore agronomo specializzato in viticoltura ed enologia, ha ricoperto ruoli di primo pia no in importanti aziende del settore unendo competenze tecniche, visione strategica e una profonda conoscenza del mercato nazionale e internazionale del vino. Tra i soci fondatori del Consorzio, Minetti ha contribuito in modo determinante alla promozione dell’identità del Piemonte e alla crescita della qualità produttiva della zona, anche nel ruolo di Amministratore delegato dell’Atl Langhe Monferrato Roero.
9 Food&Beverage |giugno-luglio 2025
Made with FlippingBook Digital Proposal Maker