N°160 Giugno_Luglio

ALBERGHI

All’Hotel Margherita per scoprire il territorio

Germana Cabrelle

L ’ hotel quattro stelle Margherita vanta un ristorante gourmet denominato M’Ama . Accade a Praiano, nella splendida Costiera Amalfitana, dove la fantasia semplice e immediata di una famiglia corre lungo lo stelo di questo fiore solare diventato logo immediatamente riconoscibile. La storia racconta che nel 1971 Margherita fondò insieme al marito Giuseppe Cimino il Margherita , albergo panoramico di 24 camere attualmente gestito dalla figlia Giosuela e dal marito Andrea Ferraioli. Nel corso degli anni la struttura ha avvia to e curato con amore anche la cucina, cosicché ora il ristorante M’Ama , diretto dallo chef Raffaele Mascolo, rientra fra i Ristoranti del Buon Ricordo. Le proposte degustazione attingono dal menu della

A Praiano, sulla Costiera Amalfitana, l’albergo della famiglia Cimino e il ristorante M’Ama, guidato da Raffaele Mascolo, sono il binomio vincente di un’ospitalità famigliare vocata al taylor made

in rilassanti nuance pastello; gli arredi in materiali naturali, il servizio del personale -dalla reception ai piani- attento e cordiale. L’ariosa lounge fronte strada accoglie con le sue vetrate luminose, in autentico stile amalfitano, le maioliche artistiche in ceramica di Vietri decorano le pareti, un sistema di archi a sesto ribassato e acuto movimenta la hall e l’angolo bar, i saliscendi di gradini che separano il reparto prima colazione dagli angoli conver sazione stabiliscono quel contatto amichevole che genera fin da subito un feeling immediato e ricambiato. Perché l’ Hotel Margherita di Praiano è prima che un indirizzo di ospitalità innanzitutto una casa, dove per i proprietari ogni persona è la benvenuta. Dalla piscina solarium situata al secondo piano, passando per la palestra aperta h 24 con area massaggi open air, fino al rooftop panoramico che domina il paesaggio con la visuale sul mare e i rilievi del Cilento all’orizzonte, tutto concorre a rendere il soggiorno un’esperienza di grande piacevolezza. La posizione del relais è strategica: situato al crocevia delle principali attrazioni di interesse turistico della Costiera Amalfitana, fra Positano e Amalfi e a breve distanza dal foto grafatissimo Fiordo di Furore. La

struttura offre molto in termi ni di qualità dei servizi: la dimensione delle camere, la loro insonorizzazio ne e pulizia, la zona

benessere e la piscina vista mare tipo infinity pool. Ma ciò che fa la differenza sono pro prio l’atmosfera acco gliente e il cibo invitante. Dalle colazioni gourmet alle food experience. “Fra le esperienze di scoperta del ter ritorio che il nostro hotel propone

Un hotel con 24 camere, solarium e piscina sulla Costiera Amalfitana e un ristorante che propone anche un piatto del Buon Ricordo, gli Gnocchetti di Margherita, riuscita combinazione tra mare e terra con pesto di rucola e vongole. L’Hotel Margherita e il suo ristorante M’ama sono in stile mediterraneo con ambienti in colori pastello

tradizione campana, ispirato ai piatti tipici dei due golfi, pre parati con materie prime locali di alta qualità che rispettano la biodiversità e sostengono i piccoli produttori del territorio. Lo stile mediterraneo del Margherita , sia della parte ospitalità che di ristorazione, si respira in ogni angolo e lo si percepisce e apprezza ancor più nei dettagli. I colori degli ambienti sono

-spiega Giosuela Cimino- ci sono anche le cooking class condotte personalmente da mia mamma

82 Food&Beverage |giugno-luglio 2025

Made with FlippingBook Digital Proposal Maker