N°160 Giugno_Luglio
Chiaro lo stile e il concept del locale, dove “ogni dettaglio, a partire dal nome evocativo di Occhio d’Oro, fino all’uso della pietra di travertino che richiama la facciata esterna dell’albergo, è profon damente legato alle radici del Fleming’s , racconta il frontespizio del menu: “E l’ospitalità italiana, fatta di tavole imbandite dove amici e famiglia si ritrovano per condividere ogni piatto, è il cuore della nostra filosofia”. Una cucina che celebra i sapori della Toscana con un tocco personale dello chef, spaziando dalla costa di Bolgheri fino alle colline di Siena. E tutto con creatività, lavoro di squadra e pas sione; in linea con lo spirito del gruppo Fleming’s per questo hotel disposto su due blocchi edilizi d’epoca diversa, ma connessi, il più vecchio è un edificio moderno degli anni ‘50 di sette piani, contraddistinto internamente da muri bianchi e alla reception anche da un doppio ascenso re aperto, senza porte che è un po’ una delle curiosità dell’hotel. Il secondo blocco, di otto piani, è un edificio in calcestruzzo, connesso al primo dalla grande hall condivisa della reception. Le camere hanno uno stile moderno e sobrio, con moquette color nocciola o cacao, mobili in legno chiaro, poltroncine color arancio, qualche accenno di design; nell’insieme un impatto sobrio, pulito, lineare.
Andreas Hoffman, 43 anni, con differenti esperienze alle spalle che spaziano dalla fusion asiatica alla steak house e ai ristoranti stellati, guida la cucina del ristorante che celebra soprattutto i sapori della Toscana. In tavola sfilano piatti come la Parmigiana e il Brasato di manzo, il Branzino e i Cappellacci con salsa di burro e tartufo del Périgord, in basso. Non manca il classico Tiramisù, al centro
Occhio d’Oro - Flemings Selection Hotel Eschenheimer Tor 2 60318 Frankfurt am Main (Germania) tel. +49 69.989728500 occhio-doro.com
81 Food&Beverage |giugno-luglio 2025
Made with FlippingBook Digital Proposal Maker