N°160 Giugno_Luglio

CAPRI

Punta Tragara, rifugio di cuore, corpo e pensiero

Giulia Marcucci

O spitalità di alto livello e una filosofia che celebra la bellezza senza tempo delle destinazioni più affascinanti d’Italia: Man fredi Fine Hotels Collection , Gruppo alberghiero indipendente di proprietà dei conti Goffredo e Leonardo Ceglia Manfredi, svela le novità per la stagione 2025. La prima è l’apertura di The James Suite Hotel Firenze 1564, nuova perla dell’ospitalità nel cuore del capoluogo toscano. La seconda, il The Grill Poolside Restaurant, nuovo ristorante sulla terrazza dell’ Hotel Punta Tragara di Capri. Un hotel affiliato ai più prestigiosi network internazionali come Small Luxury Hotels, Virtuoso, Fine Hotels & Resorts e Traveller Made, che si affaccia sul Mediterraneo, i Faraglioni, Marina Piccola e la Costiera Amalfitana che si estende all’orizzonte.

L’hotel, una dimora esclusiva disegnata da Le Corbusier con vista sui Faraglioni, è il regno dell’eccellenza. Anche in cucina, con i sapori mediterranei dello chef Antonio Pedana

mediterranei con uno stile contemporaneo e iconici pezzi di design, dando vita a un ambiente eclettico e raffinato. Le 44 stanze, tra camere e suite, sono un inno alla vista sul mare, grazie a grandi terrazze e finestre panoramiche che regalano scorci incom parabili. Gli ambienti, curati nei minimi dettagli, combinano finiture di pregio, elementi di design e tocchi di stile classico, creando un equilibrio affascinante. La luce naturale si fa protagonista, filtrando attraverso archi e grandi aperture che sembrano sfiorare il blu intenso del mare e il verde delicato della macchia mediterranea. I nomi delle stanze sono un omaggio agli emblemi dell’isola: Certosa, Monacone, Art Suite e, ancora, Tragara e Faraglione, senza dimenticare la lussuosa Pen thouse, e la Pegaso Suite firmata da Etro. Due le piscine di Punta Tragara , di cui una riscal data e dotata di idromassaggio e l’altra adiacente alla famosa scalinata di Capri. Da questa zona, passeggiando tra il verde dello splendido giardino, si può accedere anche all’area fitness, equipaggia ta con le migliori attrezzature Technogym, dove respirare l’aria di Capri durante un allenamento. Per chi desidera ritrovare armonia e benessere, la Wellness Area rappresenta un’oasi di pace e rigenerazione. Punta Tragara si distingue per l’offerta gastro nomica con due proposte: il ristorante Le Monzù, insignito di una stella Michelin, e il nuovo The Grill , che offrono un viaggio tra i sapori

autentici del Medi terraneo. Il nome Le Monzù, che deriva dal francese monsieur , è l’appellativo con cui al Sud Italia si chiamavano in dialetto i cuochi. La cucina qui

Questa dimora esclusiva fu concepita nel 1920 dall’architet to Le Corbusier e nasce dall’intento di creare un rifugio in cui “mettere al riparo il corpo, il cuore e il pensiero”. Nel 1973, il conte Manfredi trasforma questa struttura modernista nell’hotel Punta Tragara . L’interior design, che si distingue per colori caldi, arazzi e mosaici, combina elementi tradizionali

Punta Tragara vanta una splendida vista sui Faraglioni, Marina Piccola H OD &RVWLHUD $PDOȴWDQD (GLȴFLR PRGHUQLVWD FRVWUXLWR dall’architetto Le Corbusier, combina elementi tradizionali mediterranei con arredi di design. A destra, Linguina,

è evocativa delle tradizioni campane e capresi, rivisitate con creatività e rispetto per la qualità degli ingredienti. L’executive chef Antonio Pedana, classe ‘94, di origini casertane, nutre fin dall’ado lescenza un profondo amore e passione per il

SHVWR GL ȴQRFFKLHWWR triglia e ricci di mare

76 Food&Beverage |giugno-luglio 2025

Made with FlippingBook Digital Proposal Maker