N°160 Giugno_Luglio

na, qui rivisitate. Ed ecco tra gli antipasti baccalà mantecato con polenta fritta, animelle, lumache gratinate e trippe alla parmigiana, ma anche uovo in vaso cottura con formaggio e trota marinata ai sali dello speck. Tra i primi, i classici veronesi pasta e fagioli, bigoli alle sarde e tagliatelle ai tre sughi; poi gnocchi gratinati, asparagi e Taleggio, i vecchi tortellini alla super-panna e le penne alla vodka, che in realtà sono tubetti. I secondi spaziano dai tipici luccio in salsa con polenta e salsa verde, di ispirazione gardesana, alla tagliata di cavallo, ai classici fegato alla veneziana, costoletta di vitello alla milanese, scaloppina di vitello e includono la tartare fatta al momento. Crème caramel, zuppa inglese e tiramisù chiudono il menu in dolcezza. A completare l’offerta di piatti concreti e classici, senza schemi né confini, ingredienti selezionati ed esecuzione a regola d’arte, vini in gran parte naturali e da piccoli produttori, selezione che pro duce una carta “mossa” con un’offerta di etichet te bio e biodinamiche nazionali con prevalenza veronese e veneta con incursioni in tutte le altre regioni anche per le bollicine. Per l’estero nume rosi Champagne di Maison note e meno note, e la Francia prevale per i fermi bianchi e rossi, ma non mancano la Spagna e altri Paesi. “La carta è rivolta agli appassionati e si accompagna all’assi stenza della clientela al tavolo -racconta Marco Daniele, che cura la scelta dei vini per tutti i locali GHO *UXSSR 'R ΖW %HWWHU Š XQD FDUWD FKH RIIUH XQ certo grado di difficoltà proponendo pochi nomi di aziende molto note, quelle irrinunciabili. Da 33 anni cerco vini e li assaggio eludendo i pregiudizi e li propongo agli appassionati”.

Riaperta a febbraio, La Pigna è il risultato di un accurato restauro conservativo che offre ambienti di gran fascino che uniscono pareti in mattone e travi a vista ad arredi in stile urban: dall’accogliente ed elegante sala al piano rialzato, alla taverna con le volte a botte. La cucina propone i piatti della tradizione veronese, dal baccalà mantecato con polenta fritta, alle animelle, alle lumache gratinate, qui sopra, alla Scaloppina di vitello e ai Tortellini, sotto. Tra i vini, in gran parte naturali accanto a etichette bio e biodinamiche, anche diversi Champagne ,

La Pigna via Pigna 4b 37121 Verona tel. +39 045.2246691 trattorialapigna.it info@trattorialapigna.it 6691 t pigna.it

45 Food&Beverage |giugno-luglio 2025 -luglio 2025

Made with FlippingBook Digital Proposal Maker