N°160 Giugno_Luglio
LUTTI
L’improvvisa scomparsa di Frédéric Panaïotis carismatico Chef de Caves di Ruinart
L a morte improvvisa per un incidente subacqueo in Belgio (il 15 giugno) di Frédéric Panaïotis, Chef de Caves della Maison Ruinart, ha lasciato sotto shock chi lo conosceva, lo stimava e gli voleva bene. Se ne è andato così l’enologo appena sessantenne, un grande professionista talentuoso che per la Champagne e la Maison Ruinart ha fatto la differenza. Attonito e addolorato il presidente di Ruinart, Frédéric Dufour, ha sotto lineato in una nota come Panaïotis abbia incarnato i valori della Maison: “Frédéric era una personalità davvero unica, altamente razionale e profondamente sensibile allo stesso tempo. Appas sionato, curioso, impegnato, uomo di scienza e di conoscenza, era guidato da un’immensa umiltà”. Frédéric Panaïotis -di origine greca- raccontava di aver trascorso l’infanzia tra i vigneti dei nonni proprio in Champagne, ed era nata lì quella curiosità che si sarebbe poi trasformata in autentica vocazione verso il mondo del vino. Studi di Viticoltura ed Enologia all’Institut National Agronomique Paris-Grignon e poi nella pre stigiosa École nationale supérieure agronomique di Montpellier e le prime esperienze lavorative tra Francia e California. Tornato in Champagne nel 1991, dopo un periodo da Veuve Clicquot era entrato in Ruinart come Chef de Caves nel 2007.
8RPR GL JUDQGH FDULVPD PD HWHUQR UDJD]]R SHU L PRGL ȊIDPL liari” con cui si approcciava e chiacchierava con noi giornalisti, sempre pronto a spiegare, raccontare e andare a fondo delle sue intuizioni e scoperte che hanno avuto un grande impatto sulla Maison e le sue Cuvée: dal Blanc de Blancs al Dom Ruinart e, ultimamente, all’innovativo Blanc Singulier, uno Champagne risultato del cambiamento climatico di cui stava studiando a fondo gli effetti sulla maturazione delle uve e sulla complessità del vino. Champagne che fanno della freschezza aromatica, dell’eleganza, della purezza e della precisione la loro cifra distintiva. Brillante, empatico, poliglotta, di grande calore umano, l’avevamo appena incontrato a maggio a Reims, alla Maison recentemente rinnovata con il padiglione in pietra e vetro circondato da un affa VFLQDQWH JLDUGLQR SXQWHJJLDWR GL VFXOWXUH 8QȇXOWLPD LOOXPLQDQWH degustazione insieme prima di lasciarsi con un sorriso affettuoso per correre a un altro appuntamento. Sempre in giro per il mondo, impegnatissimo, ma giustamente capace di ritagliarsi momenti per le sue passioni, lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, nel mondo del vino, ma nei nostri cuori. Il suo ricordo rimarrà per sempre con noi come tutto ciò che ci ha insegnato, come un vero grande Maestro.
Mensile • Anno XVII • N°143 Settembre-Ottobre 2022
Mensile • Anno XIX • N°155 Settembre-Ottobre 2024
Mensile • Anno XVI • N°138 Novembre 2021
PER I PROFESSIONISTI E GLI APPASSIONATI
PER I PROFESSIONISTI E GLI APPASSIONATI
PER I PROFESSIONISTI E GLI APPASSIONATI
MILANO Gioco di squadra per l’alta cucina di Andrea Aprea
VINO Nel bicchiere l’emozione del territorio
SFIZIOFOOD Il miele dà equilibrio ai piatti degli chef
SPECIALE Snelli, leggeri ed eleganti Ecco i nuovi rossi
Frédéric Panaïotis, scomparso appena sessantenne il 15 giugno per un incidente subacqueo, era un professionista talentuoso, stimato e amato. In alto, è ritratto nei vigneti della Maison Ruinart in un’opera dell’artista cinese Liu Bolin, uno scatto di cui era molto orgoglioso.
FIRENZE A Il Palagio arriva lo chef Lavezzini
SPECIALE L’horeca spinge la crescita delle bollicine
Foto Marco Antinori
Foto Roberto Bosi
Qui a fianco le copertine che Food&Beverage ha dedicato negli anni alla Maison Ruinart e al suo Chef de Caves
MAISON RUINART Lo Chardonnay rinasce con Blanc Singulier Edition 19
Il chalk wrap ecosostenibile esalta Dom Ruinart 2010 FRÉDÉRIC PANAÏOTIS
Ruinart Sommelier Challenge una sfida a Casa Manzoni FRÉDÉRIC PANAÏOTIS
Foto Eleonora Proietti
Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (Conv. Legge 27/02/2004 N. 46) Art.1 – comma 1, LO/MI
Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (Conv. Legge 27/02/2004 N. 46) Art.1 – comma 1, LO/MI
Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (Conv. Legge 27/02/2004 N. 46) Art.1 – comma 1, LO/MI
15 Food&Beverage |giugno-luglio 2025
Made with FlippingBook Digital Proposal Maker