N°160 Giugno_Luglio
CHAMPAGNE
La Garden Gastronomy x La Grande Dame 2018
Barbara Amati
A ppare in cima a una collina dopo un percorso tra campi, boschi e vigneti: è il Castello di Casole, A Belmond Hotel, Tuscany, un sug gestivo maniero del X secolo immerso nel verde di una tenuta di 1.300 ettari nel cuore della cam pagna senese. Trasformato in un resort di lusso, con 39 suite, conserva l’atmosfera di una tenuta di campagna privata profondamente radicata nel suo passato agricolo, con reperti etruschi del V-III secolo a.C. esposti alla Essere Spa e nella biblioteca dell’hotel. È in questa atmosfera di eleganza rurale che la Maison Veuve Clicquot ha scelto di presentare La Grande Dame 2018, la nuova annata dell’iconico Champagne dedicato a Madame Clicquot. Solo le annate che offrono una qualità di uva eccezionale danno vita a La Grande Dame e quest’ultimo è il
Per il debutto del nuovo Millesimo della Cuvée de Prestige, la Maison Veuve Clicquot ha scelto l’executive chef Daniele Sera, del Castello di Casole, A Belmond Hotel, Tuscany, perfetto interprete della filosofia che mette al centro il mondo vegetale
Senior Brand Manager Veuve Clicquot- Profondo e preciso, il Millesimato 2018 è uno dei più eleganti degli ultimi anni. Nel suo assemblaggio, composto principalmente da Grands Crus storici, questo vitigno si esprime al meglio. La Grande Dame rappresenta una prodezza enologica, il giusto equilibrio tra forza e armonia, è il frutto del notevole lavoro dello Chef de Caves che si impegna per preservare tutta la singolarità di questo vino”. Questa ricerca dell’eccellenza ha dato vita, nel 2021, alla Garden Gastronomy by Veuve Clicquot, concetto di gastronomia d’autore elaborato intorno a La Grande Dame. Un programma internazionale che lega a filo doppio il vino e il territorio, la natura e la cantina, la gastronomia d’autore e questa Cuvée de Prestige. La Garden Gastronomy mette al centro della cucina il mondo vegetale ed esprime la visione de La Grande Dame interpretata dai più grandi chef del mondo. Nello spirito della Garden Gastronomy -la culla gastronomica de La Grande Dame, dove le verdure, proprio come l’uva, provengono dai migliori Cru- i piatti riflettono la visione di una gastronomia sostenibile con ingredienti raccolti nell’orto. Così, per la presentazione del nuovo Millesimo, Veuve Clicquot ha coinvolto Daniele Sera, execu tive chef del Castello di Casole, A Belmond Hotel, Tuscany, che dal 2012 ne guida la cucina con una ricerca costante di sapori autentici. Le sue ricette esaltano i gusti del territorio unendo tradizione e cultura contemporanea con ingredienti selezionati e rintracciabili. La cucina stagionale “dall’orto alla tavola” valorizza i prodotti biologici della tenuta, dalle verdure al vino, all’olio e al miele. Attento alla stagionalità e alla sostenibilità, lo chef punta a un’autonomia produttiva nel massimo rispetto delle materie prime. Gli Orti del Castello occupano oltre un ettaro di terreno biologico: qui la biodiversità e la Così Veuve tive ch Tuscan ricerca esaltan cultura e rint alla ten At c
Castello di Casole, A Belmond Hotel, Tuscany, è un suggestivo maniero del X secolo nel cuore della campagna senese. Trasformato in un resort di lusso, con 39 suite, conserva l’atmosfera di una tenuta di campagna privata profondamente radicata nel suo passato agricolo
25° Millesimato dalla prima edizione del 1962, messo in commercio nel 1972 in occasione del bicentenario della Maison. “La Grande Dame 2018 esalta il Pinot Noir che costituisce il 90% dell’assemblaggio, in sintonia con la visione di Madame Clicquot: ‘Le nostre uve nere donano i più raffinati vini bianchi’ -spiega Carola Braggio, e
sperimentazione si esprimono nella colti vazione di oltre cento varietà fra ortaggi, frutti, erbe aromatiche e fiori eduli, da quelli locali a rarità provenienti da tutto il mondo. Daniele Sera ne trae ispirazione
52 Food&Beverage |giugno-luglio 2025
Made with FlippingBook Digital Proposal Maker