N°160 Giugno_Luglio
FOOD VALLEY
ACCOGLIENZA Villa Cimbrone festeggia cinquanta stagioni A l via la stagione numero cinquanta di Villa Cimbro ne, icona dell’accoglienza a
GALLURA Luca Guelfi apre il bistrò Casa Bohème
I n maggio ha aperto Casa Bohème, il nuovo bistrò firmato Luca Guelfi, imprenditore della ristora zione dal 1993 con all’attivo oltre trenta locali DSHUWL LQ ΖWDOLD H QHO PRQGR LPPHUVR QHOOȇDWPRVIHUD incantata del borgo di San Pantaleo, tra le dolci colline della Gallura e a pochi passi dalla Costa Smeralda: “ Casa Bohème è come un vinile che un musicista pubblica a fine carriera, con i brani più significativi di una vita -racconta Guelfi- Questo bistrò è la mia autobiografia emotiva, il locale che ho sempre voluto”. Casa Bohème unisce l’anima di un bistrò internazionale a quella di un cocktail bar, una
Ravello, in Costiera Amalfitana. In questo mezzo secolo di proprietà della stessa famiglia Vuilleumier l’hotel è stato ispirazione per viag giatori provenienti da tutto il mon do con le sue 19 camere con soffitti
affrescati, opere d’arte e arredi pregiati, con il Viale dell’Immenso e la Terrazza dell’Infinito. L’anniversario è celebrato con un calen dario di eventi anche nei giardini, aperti tutto l’anno e visitabili con un accesso indipendente, tra gli esempi più importanti che la cultura paesaggistica anglosassone abbia generato nel sud d’Eu ropa. Gli eventi per l’anniversario coinvolgono anche il ristorante Il Flauto di Pan, una stella Michelin, guidato dallo chef Lorenzo Montoro e aperto ogni sera. Lo chef ha ideato un ciclo di cene di successo direttamente nell’orto, dove la natura è protagonista il 22 luglio, l’8 agosto e il 4 settembre, mentre il 17 agosto è prevista una grande festa di mezza estate (hotelvillacimbrone.com/it , tel. +39 089.857459, info@villacimbrone.it). COLLEZIONI Riedel crea i bicchieri Fatto a Mano Black Tie U n connubio perfetto di artigianalità e tecnologia: è la nuo va collezione Riedel Fatto a Mano che unisce la maestria artigianale alle più avanzate tecnologie di lavorazione meccanica del vetro. Il risultato è una serie di calici specifici per vitigno, capaci di offrire prestazioni all’altezza dei migliori bicchieri realizzati a mano, con una base nera che ne valorizza con eleganza l’impatto visivo. Disponibile in sei diverse forme, questa linea si distingue per una lavorazione esclusiva: le coppe, soffiate a macchina, vengono completate a mano con uno stelo trasparente e una base in cristallo nero applicati nella storica vetreria di Kufstein, rendendo quindi unico ogni singolo pezzo. Sono calici dallo stile inconfondibile, tra i più leggeri e sottili mai realizzati dall’azienda austriaca, che uniscono performance
BEVANDE I soft drink aromatici di Fever-Tree F ever-Tree ha presentato i nuovi soft drink Mediterra nean Tonic Water, Ginger Beer e Pink Grapefruit Soda da sorseggiare in purezza grazie al formato in lattina da 250 ml. Fever-Tree Mediterranean Tonic Water è ideale per chi ama le bevande aromatiche grazie a un perfetto equilibrio tra le note saline e la freschezza degli oli essenziali di timo-limone e rosmarino della Provenza che si sposano con la delicatezza libreria, una cantina, un oyster bar e persino una galleria d’arte. Ogni spazio è stato immaginato per coinvolgere e sorprendere. La cucina, supervisionata dallo stesso Guelfi, è affidata alll’execu tive chef italo-americano Gianluca Rosano, che vanta esperienze importanti tra Italia e Francia. Il menu cambia quasi tutti i giorni in base alle reperibilità del mercato ed è coerente con la filosofia bohémienne: i piatti sono un mix di tradizione sarda e di altre regioni con l’inserimento anche di proposte dal mondo. Quindi stinchetto di agnello, fregola ai frutti di mare, spaghetti con le vongole, insalata sedano e bottarga tagliata al coltello, pappardelle al ragù di cinghiale, risotto giallo e cotolette di vitello, ceviche di tonno, catalane di scampi e gamberi e polletto sardo al mattone.
del chinino del Congo. Per chi ama i sapori speziati c’è la Fever-Tree Gin ger Beer realizzata con radice intera di zenzero da Costa d’Avorio, India e Nigeria che offre un gusto deciso e autentico. Infine, la Fever-Tree Pink Grapefruit Soda combina la dolcezza del pompelmo rosa a leggere note floreali per un’esperienza vivace e agrumata.
tecniche d’eccellenza a un’estetica distintiva. L’aderenza al principio aziendale secondo cui “ la forma segue la funzione ” assicura un’espe rienza di degustazione pensata per soddisfare i wine lover più esigenti. r
26 Food&Beverage |giugno-luglio 2025
Made with FlippingBook Digital Proposal Maker