N°160 Giugno_Luglio
FOOD VALLEY
SICILIA Pensiero, cucina e racconto del territorio N el cuore del Val di Noto, a Modica, in provincia di Ragusa, è nato Pensiero , il nuovo ristorante firmato dagli chef
ALIMENTARE 8QLYHUVLW¢ H LPSUHVH unite in Fooder F RRGHU )RRG 8QLYHUVL ty of Emilia-Romagna è la nuova associazio
siciliani Alessandro Musso e Pierclaudio Ruta. 8Q SURJHWWR JDVWURQRPLFR H FXOWXUDOH DXGDFH in cui la cucina diventa strumento di dialogo e valorizzazione condivisa. Il menu è in costante evoluzione, guidato dalla stagionalità e dalla disponibilità degli ingredienti. La cucina è
QH FKH XQLVFH 8QLYHUVLW¢ enti di ricerca e imprese con l’obiettivo di promuo vere formazione avanzata, innovazione e sostenibilità nel settore agroalimentare.
diretta, essenziale, senza sovrastrutture: punta sulla purezza dei sapori, sull’equilibrio tra gli elementi, sul racconto che ogni piatto è chiamato a fare regalando emozioni. L’esperienza coinvolge tutti i sensi e si estende oltre il piatto: gli ospiti potranno partecipare a degustazioni, incontri con i produttori, momenti di scoperta gastronomica. Pensiero è anche un’idea di territorio: un sistema in cui produttori, artigiani, chef e ospiti cooperano per la crescita collettiva con la capacità di guardare al passato con occhi nuovi.
NOMINE Borea presidente Istituto Espresso Italiano A lessandro Borea è il nuovo presidente dell’Istituto Espresso Italiano, l’organizzazione che tutela l’espresso e il cappuc cino tramite una certificazione sensoriale. Borea è ammi nistratore della torrefazione di famiglia, La Genovese, ad Albenga (Sv). Insieme al cugino, Matteo Borea, responsabile export, sta portando avanti iniziative di espansione sui mercati europei. Formazione, educazione e comunicazione sono i tre pilastri per Fooder nasce per rafforzare l’identità dell’Emilia-Romagna come Food Valley internazionale. Il progetto, finanziato dalla 5HJLRQH FRQ PLOLRQL GL HXUR H FR ILQDQ]LDWR GDOOH 8QLYHUVLW¢ FRQ PLOLRQL GL HXUR KD VHGH DOOȇ8QLYHUVLW¢ GL 3DUPD 7UD gli obiettivi principali ci sono lo sviluppo di percorsi formativi internazionali in lingua inglese, master e dottorati congiunti, corsi di alta formazione per le imprese, progetti di ricerca mul tidisciplinari e l’attivazione di tirocini e collaborazioni dirette tra studenti e aziende. Al progetto partecipano aziende come Acetaia Giusti, insieme ad altri soci fondatori come Barilla, Granterre, Consorzio del Parmigiano Reggiano.
MILANO Strucchi x Cassina Café design e Vermouth C assina, nome noto del mondo del design, si unisce a Struc chi Vermouth e Bitter, il nuovo brand di Paolo Dalla Mora, imprenditore del settore degli spirits, per dar vita a Strucchi x Cassina Café. Il locale accanto al Cassina Store Milano in zona San Babila è uno spazio caratterizzato da interni sofisticati ed ele ganti, in dialogo con la filosofia di The Cassina Perspective. Il bar ha aperto le porte per colazione, pranzo veloce e aperitivo con L’Ora del Vermouth durante la Milano Design Week . “Per noi è un modo nuovo di fare comunicazione, che testiamo nella capitale del Negroni e dell’ Americano , aggiungendo un tassello importante alla nostra brand activation: quello del design e dell’arte”, spiega Paolo Dalla Mora. Strucchi x Cassina Café propone un’ampia selezione di signature cocktail e un programma curato di attività ed eventi.
rafforzare ancora di più il marchio Iei. Partirà da questi tre presuppo sti il mandato di Alessandro Borea e del nuovo consiglio dell’Istituto. “Il nostro ambasciatore deve essere il barista, l’ultimo anello della filiera prima del consumatore -afferma il neopresidente (nella foto)- abbia mo ottimi professionisti e dobbia mo continuare a puntare su di loro affinché possano avvicinare il con sumatore con una concezione più moderna dell’espresso al bar”.
20 Food&Beverage |giugno-luglio 2025
Made with FlippingBook Digital Proposal Maker